TOKYO-PARIS

Parigi 1800: arriva un’ondata di suggestioni d’Oriente!
Un vero e proprio raptus d’amore strega intellettuali, artisti d’avanguardia, collezionisti e studiosi, tanto da far nascere la moda del così detto “giapponismo”: tradizione orientale e occidentale si fondono e a volte confondono, tra verità e fantasie suggestive.
Eccoci a Parigi a frugare tra i mercatini delle pulci. Qui il passaggio del Giapponismo è evidente: troviamo antichi elementi in bronzo, argento, monili, lacche, oggetti di uso quotidiano appartenuti a un’élite parigina ottocentesca, tessuti di kimono dipinti a mano, stampe e libri antichi.
Il solito “tempismo della casualità” ci fa incontrare una splendida coppia belga-giapponese che monta e reinterpreta come noi i monili e gli oggetti del passato, e ci regala numerosi nuovi spunti.
E così, girando, leggendo, studiando, sognando, assemblando piccoli dettagli, ecco che è nata questa collezione di pezzi unici, sintesi di antico e moderno, Oriente e Occidente.